Songs for soprano, tenor and guitar on poems by Emily Dickinson
prima esecuzione: 02-11-2019
Commedia lirica in un atto liberamente tratta dal racconto Il caso di lady Sannox di Arthur Conan Doyle, libretto di Stefano Valanzuolo
prima esecuzione: 21-11-2015
Un chirurgo arrogante e di successo è innamorato di Lady Sannox, sposata e fra le donne più belle al mondo. Avvicinato da un ricco signore turco, il medico cede alla richiesta di operarne la moglie, il cui labbro è stato colpito da una ferita avvelenata e altrimenti letale. Continua la lettura →
Madrigale spirituale su testo di Vittoria Colonna
prima esecuzione: 09-12-2007
Scheda del CD Stella del nostro mar
Dramma giocoso in parola e musica in un Prologo, due Atti e un'Entr'act su testo di Luca Fontana
prima esecuzione: 13-02-2006
La pagina musicale è prima di tutto l’ordine di battaglia di una flotta di navi a vela, ma è anche un piano secondo il quale affonda la notte. Continua la lettura →
Opera in 5 strofe di Dario e Lia Del Corno dall’omonimo racconto di Dickens
prima esecuzione: 17-11-2002
La voglia di trarre un’opera dall’omonimo racconto di Dickens mi ha accompagnato per molti anni: ricordo quando con Dario Del Corno andammo a vedere il delizioso “Natale in casa muppet”, uno degli ultimi film ispirati a questa novella e cominciammo a intravvedere una possibile sceneggiatura. Continua la lettura →
Cinque epigrammi dall’Antologia Palatina tradotti da Milo De Angelis
prima esecuzione: 04-03-2001
L’Antologia Palatina è un’immensa miniera di poesia che ci restituisce il cuore vibrante dell’Antichità e, per una volta fuori dal mito, possiamo ascoltare umanissima la voce di quei nostri progenitori nei momenti quotidiani dei loro amori, nell’euforia del vino, nella dolenza dei loro lutti. Continua la lettura →
Concerto inaugurale straordinario per il Giubileo
prima esecuzione: 16-08-2000
Fiaba musicale in sette scene su testo di Gabriela Fantato per voce recitante e orchestra
prima esecuzione: 26-02-2000
Attraverso alcuni momenti-chiave viene narrata la vicenda di Febén, un immaginario elefantino parlante che, arruolato nel prodigioso esercito di Annibale, deve abbandonare la magica terra d’Africa e il suo lucente calore, per affrontare le fatiche della marcia attraverso la Spagna e poi la traversata delle Alpi. Continua la lettura →
Opera in due atti su libretto di G. di Leva
prima esecuzione: 28-10-1991
Corradino e Federico sono intenti alla caccia nella foresta di Landshut: in una pausa parlano dell’opportunità offerta a Corradino, da parte dei ghibellini italiani, di scendere in Italia per raccogliere l’eredità di Federico II, nonno di Corradino. Continua la lettura →