Corradino

Opera in due atti su libretto di G. di Leva

prima esecuzione: 28-10-1991
organico: Flauto, oboe, clarinetto, fagotto, 2 corni, tromba, tastiera elettrica, percussioni, quintetto d'archi, soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, voce recitante, piccolo coro (soprano, contralto, tenore, baritono).
edizione: Suvini-Zerboni
durata: 1 h 30 min
luogo: Bologna
esecutori: Lucarini, Bandera, De Candia, Buffoli, Speca, Schirinzi - Orchestra e Coro da camera di Bologna - Direttore Giuseppe Grazioli
presso: Teatro comunale
 

La scheda del CD Corradino

Corradino e Federico sono intenti alla caccia nella foresta di Landshut: in una pausa parlano dell’opportunità offerta a Corradino, da parte dei ghibellini italiani, di scendere in Italia per raccogliere l’eredità di Federico II, nonno di Corradino. 
I due ragazzi e il loro esercito passano tra mille difficoltà il Brennero e scendono in Italia. Vedono per la prima volta il mare con stupore e decidono di marciare verso Roma, dove Corradino è incoronato imperatore. Cori e feste.
I due ragazzi si svegliano all’alba e, nelle allucinazioni del dormiveglia, decidono di partire per mettersi alla ricerca del loro nemico Carlo d’Angiò.

Nella piana di Tagliacozzo i due eserciti si trovano di fronte, divisi da un fiume. La battaglia è per il giorno dopo. Carlo d’Angiò è preoccupato, ma l’improvviso arrivo di un vecchissimo crociato francese noto per la sua grande esperienza militare sembra rasserenarlo. Rimasto solo il vecchio crociato evoca ricordi di Terra Santa e due stratagemmi utili per vincere la battaglia del giorno seguente.

Corradino viene sconfitto e assieme a Federico fugge verso il mare. Incontra un pescatore a cui offre il suo prezioso anello in cambio della barca. Fattosi consegnare l’anello il pescatore avverte il suo feudatario che consegnerà Corradino a Carlo d’Angiò. In carcere, nell’alba che precede l’esecuzione, Corradino vede in sogno l’esecuzione stessa, poco dopo, un carceriere viene a prelevarli per portarli nella piazza di Napoli in cui verranno decapitati.

"Quando in mare cade una stella" Barcarola tratta dall'opera
Prima esecuzione in forma di concerto al Comunale di Bologna nel 1991